Workshop Astrofotografia

FOTOGRAFARE IL CIELO NOTTURNO CON REFLEX E MIRRORLESS

1 lezione teorica di 2 ore e mezza + 1 uscita fotografica notturna

con il contributo di

con il patrocinio di

PROGRAMMA

  • TIPOLOGIE DI ASTROFOTOGRAFIA
  • ASTROFOTOGRAFIA A GRANDE CAMPO
  • NIGHTSCAPES E SKYSCAPES
  • VIA LATTEA: COS’È È COME TROVARLA
  • LA STRUMENTAZIONE
  • LA REGOLA DEL 500
  • GLI ASTROINSEGUITORI
  • IL LIGHT PAINTING
  • STARTRAIL
  • L’INQUINAMENTO LUMINOSO
  • IL METEO E LE NUVOLE H. M. L.
  • POST-PRODUZIONE
  • CONTROLLO DELLA PROPRIA STRUMENTAZIONE

REQUISITI

Accessibile a tutti! E’ sufficiente una macchina fotografica a controlli manuali, possibilmente con obiettivo grandangolare, oltre ad un treppiedi.

In caso di necessità potranno esser fornite attrezzature dell’associazione.

Si richiede di portare la propria Reflex o Mirrorless con un obiettivo grandangolare anche alla lezione teorica per controllare insieme i vari settaggi.

USCITA

L’uscita fotografica notturna si terrà in una zona del Valdarno da definire con i partecipanti.

VANTAGGI

  • Con il corso base di astrofotografia potrai mettere in pratica quanto appreso nelle molteplici opportunità di scatto che possiamo offrirti anche di seguito
  • Durante l’anno gli associati potranno assistere a proiezioni di film e documentari inerenti alla fotografia nella sala multimediale a nostra disposizione.
  • Tante altre iniziative verranno realizzate (anche i nuovi iscritti potranno proporsi) come scatti in sala posa attrezzata, uscite fotografiche, workshop.

DOCENTI

A cura di Stefano Tognaccini e Davide Teci
Grandi appassionati con anni di esperienza, formazione con corsi avanzati e iscritti al G.A.V. (gruppo astrofili del valdarno)

Se avete dubbi o domande in merito al programma del corso contattate:
Stefano 328.15.74.794
Davide 348.00.74.208

ISCRIZIONI

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere quando aprono le iscrizioni e ricevere speciali sconti!