A Figline Valdarno una nuova e interessante proposta didattica rivolta ad appassionati di fotografia ed aspiranti foto-giornalisti.
UN NUOVO MODO DI PENSARE LA FOTOGRAFIA
L’odierna crisi dell’editoria e l’utilizzo gratuito incontrollato delle immagini nel web impongono un cambio di prospettiva nell’approccio alla fotografia documentaria ed un’apertura verso quelle tecnologie in grado di introdurre elementi innovativi nel linguaggio visuale e testuale.
Per questo “il fotografo oggi dovrebbe imparare a impostare la propria narrazione pensando alla struttura e alle potenzialità del web, e dovrebbe farlo prima di tutto conoscendo le possibilità offerte dalla multimedialità”. E’ da qui che nasce l’idea per il suo Workshop di Fotografia Documentaria, Reportage & Multimedia Storytelling, un corso che sappia illustrare “un nuovo modo di pensare la fotografia, l’unico che può permettere al foto-giornalismo di qualità di rispondere alla decadenza qualitativa e di contenuti dell’immagine di informazione, causata della massificazione favorita dai nuovi media”.
CHI SIAMO
FOTO D’ARTE Lab
Associazione culturale di Figline Valdarno
se ancora non ci conosci vai alla pagina Chi Siamo oppure sulla pagina dei feedback per vedere i precedenti corsi Feedback
REQUISITI
La partecipazione al workshop, molto stimolante e formativo, richiede notevole motivazione e desiderio di apprendimento ed è rivolta a fotografi, fotogiornalisti, filmakers e fotoamatori con un livello di conoscenza tecnica fotografica medio-avanzato.
Ogni partecipante dovrà essere munito di propria attrezzatura fotografica e computer con software per post-produzione foto e video.
OBIETTIVI
Il workshop si propone di fornire agli allievi le nozioni e gli strumenti necessari per svolgere, ad un livello elevato e professionale sia dal punto di vista tecnico che artistico, un reportage fotografico-giornalistico o di documentazione multimediale.
PERSONALE
DOCENTI
Vittorio Daniele
siciliano, 50 anni, da 27 è foto-giornalista e direttore della fotografia cinematografica.
Dopo la specializzazione in fotografia e cinematografia, conseguita a Milano nel 1987, parallelamente al lavoro di direttore della fotografia per il cinema e la tv, ha iniziato ad occuparsi di fotografia documentaria e foto-giornalismo.
Dal 1990 al 2008 ha collaborato con Grazia Neri e Trans-world press, le sue fotografie sono apparse su riviste e quotidiani tra cui: Il Corriere della Sera, Gente, Il Giornale di Sicilia, TV Sorrisi e Canzoni.
Come direttore della fotografia ha lavorato per film per il cinema e serie tv per Rai, Mediaset, Tele+, TMC, VideoMusic, Sky.
Ha lavorato anche per fotografia di Pubblicità, Moda, Industriale e Still life, ma la sua vera e grande passione e specializzazione è la fotografia di reportage giornalistico e documentaristica.
Le sue fotografie sono state esposte a Siena, Torino, Cuneo e Roma in varie mostre personali. Recentemente ha pubblicato il suo libro fotografico “InfinitIstantI”.
Oggi lavora per l’agenzia foto-giornalistica NurPhoto ed è rappresentato nel mondo da: Corbis, AFP, AP.
Da qualche anno si dedica con grande piacere, soddisfazione e serietà anche all’insegnamento a fotografi professionisti e fotoamatori.
Ha tenuto Workshop e corsi di fotogiornalismo e street photography a Cuneo, Torino, Roma, Palermo e Figline Valdarno.
TUTOR
Il gruppo dei tutor è costituito da appassionati di fotografia, molti dei quali si sono formati coi nostri corsi, motivati nel condividere con i nuovi iscritti l’esperienza maturata in questi anni portando avanti le numerose iniziative dell’associazione.