Progettazione e costruzione del portfolio fotografico
Il Workshop è rivolto a tutti coloro che desiderano comprendere quali siano i tratti caratterizzanti un racconto fotografico e come progettare e costruire un portfolio a tema.
PROGRAMMA
Mattina
Parte teorica: con l’ausilio di slide e video, parleremo di tematiche, concept, editing, sequenza, linguaggio, stile e vedremo degli esempi di lavori già realizzati.
Pomeriggio (facoltativo)
Possibilità di esaminare insieme al docente alcuni lavori realizzati dai partecipanti.
PERSONALE
DOCENTI
Marco Fantechi
docente FIAF
Biografia
Alla fotografia digitale si è avvicinato nel 2005, nel 2006 ha realizzato il primo audiovisivo in tecnica digitale.
Attualmente il suo interesse principale è rivolto verso le sequenze e i lavori a portfolio fotografico tematico che lo ha portato a partecipare a diversi incontri, letture di portfolio e workshop (con Massimo Agus, Augusto Pieroni, Silvano Bicocchi, Enrico Genovesi).
E’ socio FIAF dal 2012 e collabora con il Dipartimento Cultura FIAF in qualità di tutor e lettore di fotografia.
Nominato docente di fotografia FIAF, dopo tre anni di collaborazione nel Dipartimento Didattica, la sua offerta formativa è prevalentemente orientata ad una ricerca di una progettualità nella quale, immagini prevalentemente concettuali, divengono linguaggio.
Dal maggio 2009 è presidente del “Gruppo Fotografico Rifredi Immagine – Firenze” (www.rifredimmagine.it), nel suo Gruppo Fotografico ha attivato laboratori e “per-corsi” fotografici che si sono conclusi con mostre fotografiche collettive.
Nel 2015 ha fondato su Facebook il gruppo “Slow Watching photo-art movement” orientato ad una fotografia che vada oltre la semplice produzione estetica e sia anche ricerca di senso nella consapevolezza di un necessario rallentamento della visione a favore di una maggiore profondità di lettura delle immagini.
Manifestazioni e mostre: ha preso parte ad incontri, tavole rotonde e letture di portfolio.
Ha partecipato alle mostre collettive organizzate dal suo Gruppo Fotografico e, con Slow Watching photo-art movement, a festival nazionali nell’ambito dei Laboratori tematici di Agorà DiCult.
Pubblicazioni: come presidente del Gruppo Fotografico Rifredi Immagine è curatore del Notiziario mensile “INF – Idee e Notizie Fotografiche” per il quale scrive l’editoriale con riflessioni e inviti alla lettura di testi inerenti la fotografia allo scopo di stimolare la discussione su vari temi fotografici (i notiziari possono essere scaricati da www.rifredimmagine.it nella sezione “eventi”).
Altri articoli, riflessioni e recensioni sono stati pubblicati sul suo sito internet www.cercatoridibellezza.it.
TUTOR
Il gruppo dei tutor è costituito da appassionati di fotografia, molti dei quali si sono formati coi nostri corsi, motivati nel condividere con i nuovi iscritti l’esperienza maturata in questi anni portando avanti le numerose iniziative dell’associazione.
QUANDO
Unica lezione
Sabato 17 Dicembre ore 9:15
DOVE
Le lezioni si svolgeranno in una sala multimediale attrezzata con proiettore, impianto audio e riscaldamento.
Circolo ARCI Rinascita
via roma, 17
50063 Figline Valdarno – Fi
ISCRIZIONE
Prezzo corso € 40,00
GRATUITO APERTO A TUTTI
Iscrizione online OBBLIGATORIA
oppure chiama:
Andrea Bagiardi 329-9717573
Simone Baroncelli 349-5740051