VAL D’ORCIA Fine Art è una proposta didattica, promossa insieme a Foto D’Arte Firenze, rivolta a tutti gli appassionati di fotografia paesaggistica motivati nell’acquisire le conoscenze basilari del processo che porta alla creazione di una stampa fine art.
PREMESSA
La stampa fine art rappresenta, oggi, uno dei mezzi principali, sia di natura motivazionale che tecnica, per salvaguardare il patrimonio culturale e tecnico della fotografia attraverso un’idea di qualità e di rigore metodologico.
Dal punto di vista motivazionale, l’appassionato di fotografia che si avvicina alla stampa fine art è colui che ha maturato la convinzione che, per dare valore al suo lavoro e alla sua ricerca espressiva, la produzione di un’immagine stampata non può accettare compromessi in termini di qualità e durata nel tempo.
Dal punto di vista tecnico, questo presuppone la conoscenza di un insieme di strumenti indispensabili per poter operare in ambiente pensato per la stampa fine art, sin dalla fase di scatto.
PROGRAMMA
L’iniziativa si articola in due sessioni:
- USCITA FOTOGRAFICA
Sessione di shooting alla scoperta dei meravigliosi scorci della Val D’Orcia.- Una buona stampa fine art comincia da una buona fase di ripresa, una buona fase di ripresa comincia con una bella luce.
- Massimizzare l’intervallo tonale: la tecnica del bracketing
- SVILUPPO DEL FILE PER LA STAMPA
Sessione pratica di post-produzione degli scatti realizzati durante l’uscita fotografica, orientata all’illustrazione dei principi fondamentali del trattamento dell’immagine digitale per la stampa:- Gestione del colore nella fotografia digitale: spazio colore, profili ICC, profondità colore
- Ottimizzazione del contrasto tonale dell’immagine: regolazione livelli, curve, tecniche di Local Contrast Enhancement in funzione del tipo di carta
- Gestione della nitidezza dell’immagine: Maschera di Contrasto
- Tipi di carte per la stampa fine art: carte lucide, semilucide e matte, caratteristiche e differenze di resa. Esempi pratici di una stessa immagine stampata su carte diverse
- Certificazione Epson Digigraphie: qualità e tiratura limitata per la vendita delle stampe
EXTRA
Ogni partecipante riceverà n. 1 stampa 30×45 di una sua foto scattata durante l’uscita realizzata nel laboratorio di Foto D’Arte Firenze.
QUANDO e DOVE
- DOMENICA 27 NOVEMBRE | Uscita fotografica
h 4.45: ritrovo davanti al Circolo ARCI Rinascita a Figline e Incisa Valdarno
h 5.00 : partenza per S.Quirico D’Orcia (arrivo previsto h 6.40, orario alba h 7.21)
L’itinerario prevede la sosta in diversi punti d’interesse paesaggistico nell’arco della mattinata.
E’ indispensabile l’utilizzo di un treppiede.
E’ consigliato indossare scarpe comode, adatte per gli sterrati.
- MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE| Sviluppo file per la stampa
h 21.00 Presso il Circolo ARCI Rinascita a Figline e Incisa Valdarno in un’aula multimediale attrezzata con proiettore.
Circolo ARCI Rinascita
Via Roma, 17
50063 Figline e Incisa Valdarno (FI)
COMPETENZE RICHIESTE
Conoscenza intermedia di tecnica fotografica (buona pratica con l’esposizione in manuale) e di post-produzione con Camera Raw e Photoshop (conoscenza base della Maschera di Livello)
COSTO
Prezzo base € 70,00
Prezzo speciale per iscrizioni entro il 20 Novembre 2016 € 40,00
Note -> clicca per leggerle
*Per i non soci è obbligatorio il tesseramento. Quota tessera associativa annuale € 30,00 da pagare in loco il primo giorno di lezione.
*In caso di annullamento dell’iscrizione una settimana prima dell’inizio del corso è possibile riavere un rimborso al netto delle spese di gestione. Dopo la scadenza non è previsto rimborso.
*In caso di assenze o di abbandono del corso prima della sua conclusione non è previsto nessun tipo di rimborso o di recupero per le lezioni non usufruite.
*Tutti gli iscritti all’atto della Iscrizione si assumano personalmente e integralmente ogni responsabilità per eventuali infortuni, danni materiali e personali subiti o causati a terzi che si dovessero eventualmente verificare, sia durante le lezioni in aula che durante le esercitazioni in esterno, declinando l’insegnante del Corso, l’Associazione Culturale FOTO D’ARTE Lab e il suo Legale Rappresentante da ogni tipo di responsabilità.
*Tutti gli iscritti autorizzano l’Associazione Culturale FOTO D’ARTE Lab alla pubblicazione a soli fini didattici, culturali e promozionali delle fotografie realizzate durante i corsi e consegnate alla fine degli stessi per la realizzazione di mostre, proiezioni, gallerie immagini on line. La consegna delle foto sottintende che l’autore sia in possesso dell’autorizzazione all’utilizzo delle immagini da parte dei soggetti eventualmente raffigurati utilizzo di cui si assume egli stesso, per intero, la responsabilità. I diritti delle opere rimarranno proprietà eclusiva dell’autore.
ISCRIZIONE
Iscrizione online sicura, semplice e veloce, pagamenti accettati con payal o qualsiasi carta di credito.
oppure chiama:
Simone Baroncelli 349-5740051
Andrea Bagiardi 329-9717573